
Certificati
Esistono tre tipi di certificati: server, di autorità e utente.
• Il telefono cellulare utilizza un certificato server per creare una connessione al server dati maggiormente
protetta. Il telefono cellulare riceve il certificato server dal fornitore di servizi prima che la connessione

66
Copyright
© 2006 Nokia. All rights reserved.
venga stabilita e la validità di tale certificato viene verificata mediante i certificati di autorità salvati nel
telefono cellulare. I certificati server non sono memorizzati.
Durante una connessione, viene visualizzato l'indicatore di protezione, se la trasmissione di dati tra il
telefono cellulare e il server dati è codificata.
L'icona relativa alla sicurezza non indica che la trasmissione di dati tra il gateway e il server dati (in cui sono
memorizzati i dati richiesti) è sicura. Il fornitore di servizi garantisce la trasmissione di dati tra il gateway e
il server dati.
• I certificati di autorità sono utilizzati da alcuni servizi, quali i servizi bancari, oltre che per la verifica della
validità di altri certificati. I certificati di autorità possono essere salvati nel modulo di protezione dal
fornitore di servizi o scaricati dalla rete, se il servizio supporta l'uso di tale tipo di certificato.
• I certificati utente vengono rilasciati all'utente da un'autorità di certificazione. I certificati utente sono
necessari, ad esempio, nella creazione di firme digitali e consentono di associare l'utente a una chiave
privata specifica contenuta in un modulo di protezione.
Importante: Nonostante l'uso dei certificati riduca i rischi legati alle connessioni remote e all'installazione del
software, tali certificati devono essere utilizzati in modo corretto per poter garantire una maggiore protezione.
L'esistenza di un certificato non basta da sola a garantire la protezione; il programma di gestione dei certificati deve
includere certificati corretti, autentici o affidabili per poter garantire una maggiore protezione. I certificati hanno
una durata limitata. Se appaiono dei messaggi secondo cui il certificato è scaduto o non è valido quando
invece dovrebbe esserlo, controllare che la data e l'ora sul dispositivo siano corrette.
Prima di modificare qualsiasi impostazione relativa ai certificati, è necessario accertarsi che il proprietario del
certificato sia una persona affidabile e che il certificato appartenga effettivamente al proprietario indicato.